BROWNIES, CIOCCOTERAPIA PER METEOROPATICI
Buon lunedì gente!!!
Spero abbiate passato un buon week-end... Nelle mie valli è tornato a splendere il sole (almeno ieri), anche se accompagnato da una buona dose di vento.
Purtroppo, tra i miei difetti, c'è il fatto di essere un tantino meteoropatica e il vento mi fa diventare un po' (troppo) nervosetta. Per cui, in giornate come quella di ieri, meglio rimanere a casa a "sfogarmi" in cucina. Oltretutto, dopo una settimana a zonzo per il Trentino Alto Adige, ho apprezzato notevolmente la mia domenica casalinga.
Ogni tanto anche la Gastronomade che c'è in me ha bisogno di un po' di sedentarietà :-)
E così, sbirciando tra i ricettari acquistati nel corso degli anni, ho "riscoperto" un libro dal titolo inequivocabile: Cioccolato!. Scritto qualche anno fa da Trish Deseine, è un libro imperdibile per tutti gli amanti del cioccolato. Si trovano mille spunti, partendo dalle tecniche di base, sino ad arrivare a torte da mille e una notte, passando per cioccolatini, biscotti, praline, ecc.
Io ieri mi sono cimentata con i Brownies... con ottimi risultati! Crosticina croccante fuori e ripieno scioglievolissimo dentro... E oggi il loro profumo era ancora lì, a darmi il buongiorno.
Cosa si può desiderare di più da un lunedì mattina?
INGREDIENTI (per 12 Brownies)
225 g di zucchero semolato
90 g di burro
120 g di cioccolato fondente
2 uova
90 g di farina 00
50 g di noci (io ho usato le nocciole) tritate grossolanamente
PREPARAZIONE
Fate fondere il cioccolato e il burro (a bagnomaria o nel microonde).
Sbattete leggermente le uova e unitele al composto di burro e cioccolato raffreddato.
Unite lo zucchero e la farina; mescolate rapidamente ma con delicatezza, poi aggiungete le noci (o nocciole).
Versate il composto in uno stampo quadrato (20x20) rivestito di carta forno.
Infornate per 30' a 180 °C (forno statico).
Lasciate raffreddare, sformate e tagliate a cubotti.
Credo non ci sia nulla di meglio il lunedì mattina!! Vanno proprio bene per me! Un abbraccio, buona settimana e complimenti :)
RispondiEliminaUn grande abbraccio a te Ely!!! :-)
EliminaI brownies, che sogno! Io non sono mai riuscita a prepararli. Non che non ci abbia provato eh.. ma devono essersi messi in combutta col forno e ogni volta finiscono nella spazzatura. Bastar*i! -.-'
RispondiEliminaBuon lunedì! :***
Ti capisco Vale... A me capita lo stesso quando tento di cuocere i Krumiri ;-)
EliminaUn bacione!
C'è sempre bisogno del cioccolato! :)
RispondiEliminaSagge parole, Berry! :-) Un bacione!
EliminaCiao Alessia, complimenti per la ricetta !!!!!!
RispondiEliminaQuesti li provo di sicuro!!!!!!
RispondiEliminaI brownies li faccio spesso anch'io perché sono il dolce al cioccolato preferito da mio figlio. Posso darti un piccolo suggerimento ? Metti le foto un po' più grandi, così valorizzi meglio le tue preparazioni. Purtroppo la nostra è una società veloce e dell'immagine e se si è catturati dalla foto ci si ferma subito. Buon fine settimana !
RispondiElimina